Sei mai stato in una situazione in cui hai trovato difficile capire le intenzioni o le emozioni di qualcuno con cui interagisci? Se sì, potresti trovare utile la Legge di Cunningham.
La Legge di Cunningham è un trucco psicologico che consiste nell’osservare attentamente ciò che le persone dicono, come lo dicono e il modo in cui lo dicono per comprendere meglio le loro intenzioni e le loro emozioni.
L’applicazione pratica di questa legge consiste nell’affermare il falso per valutare come l’altro risponde. La legge dice che per ottenere la verità non dovrai fare la domanda giusta, ma affermare ciò che è contraddittorio per la persona o ciò che è falso. In quel caso, a seconda di come reagisce scoprirai qual è la sua tendenza e in cosa crede realmente.
Ad esempio, se il tuo partner ha una tendenza a tradire, puoi asserire che tradire è etico e che non pensi sia qualcosa di sbagliato, poi osservare che tipo di risposta ti fornisce. Se ti asseconda, allora molto probabilmente è di “vedute” aperte.
Tuttavia, è importante usare la Legge di Cunningham in modo etico e rispettoso. Non deve essere usata per manipolare le persone o per ottenere informazioni che non dovrebbero essere condivise. Invece, deve essere usata per migliorare la comprensione reciproca e la comunicazione.
Per applicare la Legge di Cunningham, puoi fare domande aperte e osservare attentamente la loro risposta, il loro tono di voce e il loro linguaggio del corpo. In questo modo, puoi ottenere informazioni preziose sulla loro personalità e sulle loro emozioni.
Ricorda che la Legge di Cunningham non è la soluzione a tutti i problemi di comunicazione, ma può essere uno strumento utile per migliorare la comprensione reciproca. Usa questo trucco con attenzione ed etica, e vedrai come la tua comunicazione potrà migliorare in modo significativo.
PER INFORMAZIONI SUI MIEI LIBRI E CONSULENZE VISITA QUESTO LINK