Esiste la parità dei sessi?

Tra tutte le domande quella sulla parità dei sessi è la domanda che ha destato di più di tutte il mio interesse.

L’importante secondo me è capire cosa significa parità dei sessi e in che ambito contestualizzarla. La parità in se è inesistente in natura, questa lascia che prevalga il più forte e migliore in condizioni dove è richiesto un buon adattamento.

Per fartela breve ritengo che sia quasi IMPOSSIBILE che esista la parità dei sessi.

PERCHE’ LA PARITA’ DEI SESSI NON ESISTE

Andiamo a ‘contestualizzare’ un’ipotetica parità e vediamo perché non esiste. Se ad esempio pensiamo al lavoro noteremo subito che ci sono delle disparità evidenti, come ad quella salariale o in base alle assunzioni.

Le donne tendenzialmente sono più portate a focalizzarsi sulla famiglia ed è principalmente questo il motivo che le porta ad essere meno incentrate sulla carriera e guadagnare meno.

Questo è semplicemente reperibile online visto che sono state fatte delle vere e proprie statistiche dagli studiosi.

Inoltre la condizione è abbastanza ovvia in quanto siamo letteralmente dettati dagli ormoni, e siamo programmati per determinate funzioni all’interno della società.

Gli uomini sono spinti maggiormente a focalizzarsi sulla carriera e sul raggiungimento degli obiettivi nella carriera, le donne sono più portate allo sviluppo della famiglia.

Queste affermazioni non me le sto inventando, sono li fuori e sono semplicemente basate su studi fatti.

E’ possibile che esista la parità dei sessi sul lavoro dunque? No.

E’ possibile che si arrivi alla disparità? Si.

In questa società non ci sono bilanciamenti ma solo differenze espresse, siamo condizionati a vedere una parte salire più dell’altra senza riuscire mai a mantenere l’equilibrio.

Con questo vorrei evidenziare che in questa società siamo ‘cresciuti’ da donne che si lamentano di uomini violenti.

Gli uomini sono cresciuti senza una figura maschile di riferimento, tutto ciò che vedono fin dalla nascita è DONNE, donne ovunque.

Dove sono finiti gli insegnanti uomini e i maestri? Le percentuali di presenze maschili sono bassissime nelle scuole, ma allora è forse parità dei sessi in ambito lavorativo questa?

Direi proprio di no.

CONCLUSIONI

La parità dei sessi non esiste in natura e non esisterà mai neanche nella nostra società seppur condizionata e dettata dalle leggi della ragione.

Quando si pensa alla parità dei sessi si immagina qualcosa di utopico che non può esistere poiché il bilanciamento non sarà mai raggiunto.

Medita


Se ti sono stato di aiuto o vuoi supportare il mio progetto puoi fare una donazione libera al link qui sotto:
https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=TE7VHH99RESAJ&source=url

Scrivimi qui le tue domande o proposte(whatsapp): http://bit.ly/Whatsappfedericopicchianti

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/MrFredgoesup

SITO WEB: http://atomic-temporary-174149955.wpcomstaging.com
Instagram: https://instagram.com/federicopicchianti
FacebookPROFILO: https://www.facebook.com/federico.picchianti
FacebookPAGINA: https://www.facebook.com/FredPicchianti/
TikTok: https://vm.tiktok.com/pR2qKN/
Twitter: https://twitter.com/FredmofoPic
LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/federicopicchianti
Podcast: https://anchor.fm/federico-picchianti

ISCRIVITI alla mail list per ricevere gli ultimi aggiornamenti: http://eepurl.com/gVRJMP

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...